Previeni e riduci gli effetti negativi dello stress da caldo nelle bovine
image
Immugen Am Fiber Digest protegge i tuoi animali dagli effetti negativi dello stress termico

 

L’arrivo del caldo segna per i nostri bovini l’inizio di un periodo particolarmente impegnativo.

Sono soprattutto le vacche da latte a soffrire dello stress da caldo. In queste condizioni si ha una riduzione dell’ingestione di sostanza secca, che causa, da una parte, un considerevole deficit energetico e dall’altra una temperatura corporea più elevata.

 

I bovini sono animali in grado di termoregolarsi, questo avviene però quando la temperatura esterna varia da – 5°C fino a +21-22°C.Quando le condizioni ambientali superano i limiti critici e il calore prodotto o assorbito è maggiore di quello dissipato, l’animale va in ipertermia. I due fattori responsabili di questo problema sono il clima e l’umidità relativa dell’aria: il Thi (Temperature and humidity index) è l’indice che li mette in correlazione ed il suo valore esprime in maniera chiara lo stress fisiologico al quale sono sottoposti gli animali.  Recenti studi hanno riscontrato come un valore compreso fra 68-71 di Thi viene considerato come la soglia minima oltre il quale si possono riscontrare problemi da stress da caldo.  Il valore di Thi non influenza solamente le performance produttive ma può arrivare ad interessare anche la sopravvivenza dell’animale. 

 

 

I valori di riferimento di Thi sono:

  • Thi fra 68-71: LIVELLO DI STRESS INFLUENTE
  • Thi fra 72-78: LIVELLO STRESS MODERATO
  • Thi 79-90: LIVELLO DI STRESS ELEVATO
  • Thi oltre 90: LIVELLO DI STRESS ESTREMO

La prima reazione delle bovine nel tentativo di acclimatarsi è di ridurre l’ingestione per diminuire la produzione di calore ruminale.

 

Le conseguenze quindi sono:

  • Scarsa fertilità con una diminuzione del tassodi gravidanza fino a un terzo
      • Basta 1°C in più di temperatura corporea (anche nell’utero) per portare a una diminuzione della fertilità dl 25%
      • Le vacche con un deficit energetico marcato rispondono con calori scarsamente manifesti e una cattiva qualità degli ovuli
  • Calo della produzione di latte
      • 1 kg in meno di sostanza secca ingerita porta approssimativamente a oltre 2 kg in meno di latte prodotto
  • Maggior rischio di infiammazioni e disturbi metabolici (acidosi, chetosi perdita di Sali minerali e maggiori rischio di infiammazioni alla mammella, all’utero, allo zoccolo…)
  • Immunosoppressione

L’aumento delle temperature comporta dunque una più o meno significativa riduzione delle performance produttive, con ripercussioni molto negative sul reddito aziendale.

Come possiamo intervenire?

  • ACQUA: fondamentale avere acqua sana, pulita e fresca sempre a disposizione degli animali
  • DIETA: i nostri alimentaristi sono sempre a disposizione per indicarvi quali misure nutrizionali adottare per cercare di attenuare il deficit energetico
  • SUPPLEMENTI E INTEGRATORI ALIMENTARI che permettono di migliorare il bilancio energetico
  • Strutture adeguate per garantire una corretta ventilazione

 

Perché utilizzare Immugen Am Fiber digest?

Immugen Am Fiber Digest è un supplemento alimentare innovativo disponibile in pellet o polvere, concepito per la protezione delle vostre bovine.

Quando stress da caldo, calo della fertilità e diminuzione dell’ingestione della sostanza secca compromettono il benessere dei vostri animali (contribuendo così ad una perdita di redditività dell’allevamento) è necessario intervenire con protocolli mirati per la prevenzione ed il controllo della problematica.

Immugen Am Fiber Digest grazie alla sua composizione a base di lievito di Saccharomyces Cerevisiae, arricchita di vitamine e calcio, ripristina e rinforza le giunzioni cellulari strette della mucosa intestinale (Tight Junction) portando ad una minor permeabilità della stessa. Si crea così una barriera naturale che consente di prevenire stati infiammatori e bloccare l’accesso a tossine, micotossine e patogeni di origine batterica.

Immugen Am Fiber Digest:

  • Riduce e previene gli aspetti infiammatori
  • Migliora la fertilità (pregnancy rate)
  • Potenzia e sostiene le difese immunitarie
  • Migliora la digestione della frazione fibrosa

Disponibile in sacco da 25kg in pellet e in polvere

 

Condividi articolo

Se ti è piaciuto questo articolo, leggi anche:

image

PHITODEFENDERASA: il supporto naturale nei cambi di stagione

Con l’arrivo dei primi freddi e i repentini sbalzi di temperatura, le mandrie ...
image

Preparare le bovine al parto dopo un’asciutta al caldo

L’asciutta è una delle fasi più delicate della carriera produttiva della vac...
image

Asciutta e stress da caldo: conseguenze produttive e sanitarie

Il periodo di asciutta è fondamentale per la vacca da latte, poiché determina ...
image

Stress da caldo nelle bovine da latte: effetti che durano anche in autunno

Lo stress termico non si ferma a fine estate Lo stress da caldo nelle bovine da ...
image

Estate e fertilità delle bovine

Come lo stress da caldo compromette la riproduzione nelle bovine da latte Durant...
image

Qual è il tuo programma per controllare il problema delle mosche?

Scopri l’importanza di avere un programma completo La presenza di mosche negli...
image

Latte per vitelli: Il futuro è negli acidi grassi

Ultimo: la nuova tecnologia dei grassi Nel settore dell’allevamento, la nutriz...
image

PHYTODEFENDER ASA: Il supporto naturale per la salute dei bovini

Nel settore zootecnico, garantire il benessere e la salute dei bovini è fondame...
image

Novità “Ultimo” di Sprayfo

“Ultimo” il nuovo latte per vitelli che segna il futuro! Scopri l’innovazi...
image

VITELLI AL CALDO…IN INVERNO

Proteggi i tuoi vitelli dal freddo Il freddo di questi giorni può ridurre l’i...
image

Soluzioni per lo stress da caldo nelle bovine da latte

Con l’estate alle porte e l’aumento delle temperature, gli allevatori di bov...
image

DigestOne: il bolo per prevenire la chetosi nelle bovine da latte

Migliora il benessere delle tue bovine  L’ultima fase della gravidanza e quel...
image

ImmunitOne bolo : performance e salute delle bovine grazie ad un sistema immunitario efficiente

L’immunità è la capacità dell’organismo di resistere e reagire dall’att...
image

OZOLEA MAST

RIDURRE L’USO DI ANTIBIOTICI E GLI SPRECHI DI LATTE Ancora oggi, la mastite è...
image

RUMEN POWER

RUMEN POWER: un booster per il benessere dei tuoi animali La ruminazione è uno ...
image

Previeni e riduci gli effetti negativi dello stress da caldo nelle bovine

Immugen Am Fiber Digest protegge i tuoi animali dagli effetti negativi dello str...
image

Vitelli sani e forti con Pro Biocalf Immunity!

  Lo sviluppo del sistema immunitario nei vitelli è fondamentale per garan...
image

Problemi della cute dei tuoi animali? Cicatrymax!

Per i problemi dermatologici dei tuoi animali usa Cicatrymax!   Cicatrymax ...
image

Riduci le emissioni con Z Fix e migliora la gestione degli effluenti

La gestione degli effluenti è una continua sfida per gli allevatori. Il cambiam...
image

Qualità dell’acqua e benessere animale

La biosicurezza negli allevamenti ed il benessere animale sono diventati necessi...
image

Evento formativo di Olmix a Montichiari : Diminuzione delle emissioni di ammoniaca negli allevamenti

EVENTO Z’FIX di OLMIX Centro fiera di Montichiari Diminuzione delle emissioni ...
image

Rumen Go Gel – La nostra soluzione ai blocchi ruminali

La ruminazione è uno dei principali indicatori del benessere dei bovini: un rum...
image

Latte in polvere per vitelli : guida alla scelta

Latte in polvere per vitelli : parti col piede giusto!   Dopo il colostro, l’...