Migliora il benessere delle tue bovine
L’ultima fase della gravidanza e quella successiva al parto sono sicuramente le più delicate ed a più alto rischio per il benessere delle bovine.
Gli aumentati fabbisogni nutritivi dovuti sia al rapido accrescimento del feto, sia alla preparazione metabolica e fisica dell’organismo al parto ed alla successiva lattazione fanno si che l’animale debba mobilizzare gran parte delle proprie riserve corporee. L’incapacità di soddisfare questi fabbisogni con la sola dieta è causa di un bilancio energetico negativo che costringe l’organismo a mobilitare grandi quantità di lipidi dai tessuti di deposito, sotto forma di acidi grassi non esterificati (NEFA).
L’eccessiva mobilizzazione degli acidi grassi e la loro successiva trasformazione in corpi chetonici (Acetoacetato, Beta-idrossibutirrato, Acetone), comporta due rischi:
- Steatosi epatica per accumulo dei grassi a livello del fegato
- Chetosi a causa della grande quantità di corpi chetonici vengono riversati nel sangue e nei fluidi corporei
La chetosi è una situazione che rende le bovine più vulnerabili e aumenta il rischio di altre sindromi metaboliche.
Quali sono i sintomi della chetosi?
Le conseguenze della chetosi sull’animale sono:
- Minor ingestione di sostanza secca
- Calo della produttività
- Significativa riduzione della fertilità
- Minor difese immunitarie
La chetosi incide negativamente sul benessere degli animali con conseguenze sia a livello sanitario sia a livello produttivo e riproduttivo.
Come prevenire la chetosi nelle vacche da latte?
La prevenzione è sempre la strategia più efficace e più economica rispetto alla cura.
DigestOne bolo di Integrafeed è un mangime complementare utile a favorire il buon funzionamento del fegato e a ridurre il rischio di malattie metaboliche e la chetosi.
L’associazione esclusiva dei polisaccaridi solfatati MSP Lipids® uniti a sorbitolo, colina, metionina, vitamine del gruppo B ed estratti vegetali permettono di
- Prevenire la lipidosi riducendo la concentrazione di NEFA e la loro eccessiva mobilizzazione nel sangue
- Prevenire la chetosi, perché abbassa i livelli di corpi chetonici nella fase post parto
- Ridurre le perdite energetiche ne migliorare il bilancio elettrolitico e l’ingestione di sostanza secca
- Migliorare la produzione e la qualità del latte
- Ridurre lo stress ossidativo e le patologie podali post partum
MSP LIPIDS® sono polisaccaridi solfatati ottenuti grazie ad innovativi metodi di estrazione di Olmix. L’azione anti iperlipidemica incrementa il metabolismo dei lipidi, aumenta le secrezioni enzimatiche e salivari, protegge il fegato ed in generale stimola il drenaggio e l’attività detossinante dell’organismo.
La somministrazione di DigestOne bolo promuove il benessere delle bovine e riduce la chetosi e le malattie metaboliche.
La dose consigliata è due boli 10-15 giorni prima del parto oppure un bolo 10-15 prima del parto ed un bolo al parto.
DIGESTONE boli è indicato in tutti i casi in cui alla messa in asciutta le bovine abbiano un BCS>3.5
4 MOTIVI PER SCEGLIERE DIGESTONE BOLI
- PREVENZIONE CHETOSI: test eseguiti a 7-14-21 giorni dopo il parto in cui è stato valutato il livello di BHB, ha evidenziato come nelle vacche trattate i livelli di BHB siano più bassi rispetto al controllo

- INCREMENTO DELL’EFFICIENZA DIGESTIVA E DEI PARAMETRI PRODUTTIVI: dalla valutazione dell’andamento della produzione giornaliera di latte il gruppo trattato ha evidenziato una produttività maggiore rispetto al controllo

- MIGLIORAMENTO DELLA CONDIZIONE SANITARIA: meno problematiche di salute e minor utilizzo di terapie farmacologiche
- AUMENTO DELLA FERTILITA’: maggior percentuale di bovine gravide a 6 mesi dal parto e minor tempo tra il parto e la successiva inseminazione.
Contattaci subito per avere maggiori informazioni . Scrivici o chiamaci allo 0536 23642