Perché l’asciutta è strategica
Il periodo di asciutta rappresenta una fase critica per la vacca da latte, in cui si definiscono le basi della futura produzione e della fertilità. In queste settimane il feto acquisisce fino al 70% del peso alla nascita e il tessuto mammario si rigenera.
Una gestione corretta consente di preservare la salute della bovina e di garantire una lattazione successiva più produttiva.
Lo stress da caldo nelle bovine in asciutta
Gli effetti dello stress termico sulle bovine in lattazione sono noti, ma anche l’asciutta è fortemente a rischio. Numerose evidenze scientifiche mostrano che l’esposizione a temperature elevate in questa fase può:
- ridurre la produzione di latte nella lattazione successiva
- compromettere la risposta immunitaria, con aumento di mastiti e ritenzioni placentari
- ridurre peso placentare e peso dei vitelli alla nascita
- accorciare la durata della gestazione
- influenzare stabilmente l’espressione genica del feto attraverso modificazioni epigenetiche
Impatti a lungo termine: madre e vitelli
Lo stress da caldo in asciutta non riguarda solo la bovina, ma condiziona anche le future vacche da latte. Vitelle nate da madri esposte a condizioni termiche critiche mostrano infatti:
- minore crescita
- performance ridotte in prima lattazione
- resistenza inferiore alle patologie
Strategie nutrizionali per l’asciutta
Per contrastare questi effetti è essenziale predisporre:
- razioni bilanciate per energia e proteine con fermentescibilità differenziata
- apporto mirato di vitamine e minerali
- corretta gestione del bilanciamento anionico
- supporti nutraceutici che favoriscano immunità, salute epatica e qualità del colostro
Le nostre soluzioni per una transizione sicura
DMC OLSEC IMMUNITY – Supporto completo per vacche in asciutta
Formulato per garantire un’asciutta sicura ed efficace, con nutrienti mirati al rafforzamento del sistema immunitario, alla protezione dalle micotossine e alla rigenerazione del tessuto mammario. Contribuisce inoltre a migliorare la qualità del colostro, fondamentale per la salute neonatale.
DMC CLOSE UP – Nutrizione mirata nelle ultime 3 settimane di asciutta
Un mangime complementare pensato per accompagnare la bovina al parto riducendo i rischi metabolici. La sua composizione favorisce la prevenzione della chetosi, sostiene il metabolismo epatico e prepara l’animale a una lattazione efficiente.
Investire in una gestione attenta dell’asciutta, che includa controllo dello stress da caldo, corretta ventilazione e strategie nutrizionali dedicate, significa tutelare la salute delle bovine e garantire continuità produttiva. Le soluzioni DMC rappresentano strumenti affidabili per supportare l’allevatore in questa fase cruciale, riducendo i rischi e ottimizzando le performance future.
Vuoi scoprire come sostenere le tue bovine dopo lo stress estivo?
Contattaci per una consulenza personalizzata.