L’asciutta è una delle fasi più delicate della carriera produttiva della vacca da latte. Quando coincide con i mesi estivi, lo stress da calore lascia conseguenze che si manifestano anche in autunno, proprio nel momento in cui la bovina si prepara al parto.
Riduzione dell’ingestione, squilibri energetici e minerali, difese immunitarie più basse: tutto questo aumenta i rischi di ipocalcemia, ritenzione di placenta, infezioni uterine e calo della produzione.
Per l’allevatore significa più complicazioni e maggiori costi.
Preparare bene le bovine in questa fase è quindi essenziale per garantire un avvio di lattazione sicuro e produttivo.
Ecco i nostri consigli per un trattamento completo ed efficace,
dal periodo di asciutta fino al momento del parto.
Alimentazione mirata: la base per un parto sereno
- Fibra di qualità → foraggi digeribili e puliti che stimolino la ruminazione senza appesantire.
- Energia sotto controllo → evitare vacche troppo grasse (più esposte a chetosi e distocie).
- Minerali e vitamine → nelle ultime 3 settimane una dieta leggermente anionica aiuta a prevenire l’ipocalcemia; fondamentali anche magnesio, vitamina D, vitamina E e selenio.
Prodotti consigliati:
- Immugen Fiber Digest: sostiene benessere, digestione della fibra e fertilità. È pensato per sostenere la vacca da latte in tutte le fasi di stress.
- Crystalyx Pre Calver: Energia da leccare. Mangime complementare che stimola ingestione e riduce i rischi di febbre da latte e chetosi.
- DMC OLSE Immunity: Mix perfetto di nutrienti e principi attivi che, in aggiunta alla razione di base, dona supporto completo e protezione da micotossine.
- DMC Close Up: specifico per le ultime 3 settimane di asciutta, ottimizza il metabolismo epatico e migliora la qualità del colostro.
Supporto al momento del parto
Il parto è il vero spartiacque: una gestione corretta in queste ore fa la differenza tra una lattazione complicata e una partenza ottimale.
Integratori pratici e veloci:
- DigestOne Bolo → riduce il rischio di chetosi e sostiene il fegato.
- Calzium T Bolo → sei diverse fonti di calcio + Vitamina D3 per prevenire ipocalcemia.
- Drench N’GO → reidrata subito la bovina e ripristina i livelli minerali, riducendo rischi di chetosi e ritenzione di placenta.
Immunità e benessere: proteggere anche il vitello
Lo stress da caldo indebolisce le difese naturali della vacca. Rinforzarle significa non solo proteggere la madre, ma anche garantire al vitello colostro più ricco e sicuro.
ImmunitOne Bolo: somministrato 15 giorni prima del parto, rafforza le difese immunitarie e migliora lo stato di salute generale.
Anche in autunno, le bovine che hanno vissuto l’asciutta nei mesi caldi hanno bisogno di un’attenzione extra.
Un approccio completo che unisce razioni bilanciate, integratori mirati e supporto al parto è la chiave per ridurre le perdite e garantire una lattazione che parte con il piede giusto.
Vuoi saperne di più sui prodotti citati o ricevere una consulenza personalizzata per la tua stalla?
Contattaci: ti aiuteremo a costruire il piano nutrizionale più adatto alle tue bovine.