Immugen Am Fiber Digest protegge i tuoi animali dagli effetti negativi dello stress termico
L’arrivo del caldo segna per i nostri bovini l’inizio di un periodo particolarmente impegnativo.
Sono soprattutto le vacche da latte a soffrire dello stress da caldo. In queste condizioni si ha una riduzione dell’ingestione di sostanza secca, che causa, da una parte, un considerevole deficit energetico e dall’altra una temperatura corporea più elevata.
I bovini sono animali in grado di termoregolarsi, questo avviene però quando la temperatura esterna varia da – 5°C fino a +21-22°C. Quando le condizioni ambientali superano i limiti critici e il calore prodotto o assorbito è maggiore di quello dissipato, l’animale va in ipertermia. I due fattori responsabili di questo problema sono il clima e l’umidità relativa dell’aria: il Thi (Temperature and humidity index) è l’indice che li mette in correlazione ed il suo valore esprime in maniera chiara lo stress fisiologico al quale sono sottoposti gli animali. Recenti studi hanno riscontrato come un valore compreso fra 68-71 di Thi viene considerato come la soglia minima oltre il quale si possono riscontrare problemi da stress da caldo. Il valore di Thi non influenza solamente le performance produttive ma può arrivare ad interessare anche la sopravvivenza dell’animale.
I valori di riferimento di Thi sono:
- Thi fra 68-71: LIVELLO DI STRESS INFLUENTE
- Thi fra 72-78: LIVELLO STRESS MODERATO
- Thi 79-90: LIVELLO DI STRESS ELEVATO
- Thi oltre 90: LIVELLO DI STRESS ESTREMO
La prima reazione delle bovine nel tentativo di acclimatarsi è di ridurre l’ingestione per diminuire la produzione di calore ruminale.
Le conseguenze quindi sono:
- Scarsa fertilità con una diminuzione del tassodi gravidanza fino a un terzo
-
- Basta 1°C in più di temperatura corporea (anche nell’utero) per portare a una diminuzione della fertilità dl 25%
- Le vacche con un deficit energetico marcato rispondono con calori scarsamente manifesti e una cattiva qualità degli ovuli
-
- Calo della produzione di latte
-
- 1 kg in meno di sostanza secca ingerita porta approssimativamente a oltre 2 kg in meno di latte prodotto
-
- Maggior rischio di infiammazioni e disturbi metabolici (acidosi, chetosi perdita di Sali minerali e maggiori rischio di infiammazioni alla mammella, all’utero, allo zoccolo…)
- Immunosoppressione
L’aumento delle temperature comporta dunque una più o meno significativa riduzione delle performance produttive, con ripercussioni molto negative sul reddito aziendale.
Come possiamo intervenire?
- ACQUA: fondamentale avere acqua sana, pulita e fresca sempre a disposizione degli animali
- DIETA: i nostri alimentaristi sono sempre a disposizione per indicarvi quali misure nutrizionali adottare per cercare di attenuare il deficit energetico
- SUPPLEMENTI E INTEGRATORI ALIMENTARI che permettono di migliorare il bilancio energetico
- Strutture adeguate per garantire una corretta ventilazione
Perché utilizzare Immugen Am Fiber digest?
Immugen Am Fiber Digest è un supplemento alimentare innovativo disponibile in pellet o polvere, concepito per la protezione delle vostre bovine.
Quando stress da caldo, calo della fertilità e diminuzione dell’ingestione della sostanza secca compromettono il benessere dei vostri animali (contribuendo così ad una perdita di redditività dell’allevamento) è necessario intervenire con protocolli mirati per la prevenzione ed il controllo della problematica.
Immugen Am Fiber Digest grazie alla sua composizione a base di lievito di Saccharomyces Cerevisiae, arricchita di vitamine e calcio, ripristina e rinforza le giunzioni cellulari strette della mucosa intestinale (Tight Junction) portando ad una minor permeabilità della stessa. Si crea così una barriera naturale che consente di prevenire stati infiammatori e bloccare l’accesso a tossine, micotossine e patogeni di origine batterica.
Immugen Am Fiber Digest:
- Riduce e previene gli aspetti infiammatori
- Migliora la fertilità (pregnancy rate)
- Potenzia e sostiene le difese immunitarie
- Migliora la digestione della frazione fibrosa
Disponibile in sacco da 25kg in pellet e in polvere
Comments are closed.