FASE 3 : TRATTAMENTO DELLA DIARREA NEI VITELLI
I problemi digestivi sono tra le principali cause di mortalità nei vitelli, circa il 10\15% dei bovini muore nel corso del primo anno di vita a causa delle sindromi diarroiche. La principale complicazione che causa la morte è la disidratazione.
Il periodo che va dal momento del parto fino allo svezzamento, è di fondamentale importanza per il vitello: qui infatti si definiscono le sue difese immunitarie e la salute dell’apparato gastro-intestinale.
Gli errori manageriali e nutrizionali più frequenti che debilitano l’animale fino a farlo ammalare possono dipendere da:
- Un’errata gestione della colostratura alla nascita
- condizioni igieniche precarie dell’ambiente in cui vive
- scelte nutrizionali sbagliate, come ad esempio l’utilizzo scorretto del latte naturale o ricostituito
Tutte queste situazioni possono determinare alterazioni anatomiche e funzionali della mucosa intestinale oltre ad una compromissione delle difese immunitarie, che rendono l’animale più vulnerabile agli agenti patogeni (virus, batteri e parassiti) responsabili della diarrea.
La disidratazione, l’acidosi metabolica e l’iperpotassiemia sono solo alcune dele conseguenze di questa problematica che pregiudica la salute del vitello, aumentandone il rischio di morte.
Come intervenire?
La prevenzione è sicuramente l’arma più efficace. Intervenire per tempo con provvedimenti che curino l’igiene degli ambienti e la salute della madre e del vitello, è il primo passo per evitare le patologie enteriche. Nel programma di prevenzione i vaccini hanno ottenuto ottimi risultati.
Quando però i sintomi sono già conclamati bisogna agire al più presto con soluzioni che permettano di bloccare la diarrea ma soprattutto di reidratare il vitello e gestire le complicazioni.
Soluzione per PREVENIRE E TRATTARE LE SINDROMI DIARROICHE NEL VITELLO
RIDUZIONE DELLA PERDITA DI LIQUIDI E PROTEZIONE DELL’INTESTINO:
ALPROBIC PLUS
Alprobic Plus è un mangime dietetico per vitelli per il trattamento e la prevenzione dei casi di diarrea del vitello.
La sua particolare formulazione soddisfa tutte le esigenze per gestire il problema e per un’efficiente reidratazione orale:
- riduzione dell’eccessiva perdita di liquido e protezione della mucosa intestinale grazie all’azione di pectine
- compensazione delle perdite di elettroliti e di liquidi
- apporto di sostanze tampone (bicarbonato)
- apporto di sostanze energetiche (es. glucosio, polpa di patate, farina di riso, lievito)
- ripristino della funzione fisiologica dell’intestino e rigenerazione della mucosa intestinale grazie alla presenza di FOS, lieviti e Alga Spirulina.
Grazie alla combinazione di diversi componenti ricchi di energia, Alprobic Plus raggiunge un’alta densità energetica, che soddisfa l’aumentato fabbisogno di sostanza nutritive dei vitelli affetti da diarrea e risponde alla situazione del loro catabolismo.
Indicazioni per la somministrazione: mescolare 70g di polvere (1 bst) in 2 litri di acqua tiepida.
- Diarrea semplice: per il primo giorno di trattamento, 2 pasti ogni 12h con Alprobic Plus disciolto in 2 lt di acqua tiepida. Dal secondo giorno di terapia, in caso di evidenti miglioramenti, è possibile somministrarlo con il sistema “mezzo-latte” (*)
- Diarrea con disidratazione e acidosi: fino a tre pasti al giorno ad 8 h di distanza.Utilizzare il prodotto disciolto in due litri di acqua tiepida fino ad un evidente miglioramento. In caso di miglioramenti, è possibile utilizzare Alprobic Plus con la formula mezzo latte(*).
*(Alprobic plus disciolto in un litro di acqua e un litro di latte intero somministrato in alternativa ai pasti)
REIDRATAZIONE, SUPPORTO DELLA FUNZIONE DIGESTIVA E RIPRISTINO DELL’EQUILIBRIO ACIDO-BASE:
SPRAYFO OSMOFIT
Sprayfo OsmoFit è un mangime dietetico complementare per vitelli, sviluppato per stabilizzare il bilancio idrico ed elettrolitico, supportare la digestione fisiologica in corso di diarrea e ripristinare l’equilibrio acido-base.
La composizione di Osmofit:
- ha sali di sodio e sali di potassio per correggere le perdite di questi minerali, consentire l’assorbimento di acqua e contrastare l’acidosi metabolica
- rispetto ad altri reidratanti apporta principalmente sodio (oltre che potassio), infatti un vitello in corso di diarrea puo’ perdere fino a 5 volte la quantità di sodio che normalmente defecherebbe.
- contiene nutrienti altamente digeribili che forniscono energia e garantiscono una corretta osmolalità della soluzione. Le soluzioni con un valore di osmolalità superiore rispetto al sangue (soluzioni ipertoniche) non consentono un adeguato assorbimento dell’acqua (sottraendola di fatto al vitello). Per questo motivo, la formula brevettata OsmoFit, è stata progettata per essere una soluzione ipotonica con un basso valore di osmolalità
- contiene stabilizzatori dell’equilibrio acido-base per contrastare l’acidosi metabolica che si verifica in corso di disidratazione.
Sprayfo OsmoFit permette al vitello di perdere meno sodio e acqua e di ripristinare lo stato di idratazione, migliorandone lo stato di salute.
Come somministrare Sprayfo Osmofit?
Sprayfo Osmofit è da fornire con acqua, lontano dai due pasti principali. Aggiungere 60 gr in due litri di acqua tiepida e fornire tra i pasti. Non mescolare nel latte di vacca o nel latte ricostituito.
Protocollo di trattamento CONSIGLIATO DA VETEMONTANA
1° PASTO AL MATTINO | META’ GIORNATA LONTANO DAI PASTI | 2° PASTO ALLA SERA |
Alprobic Plus | Sprayfo Osmofit | Alprobic Plus |
70g di polvere (1 bst) in 2 litri di acqua tiepida
|
60 gr in due litri di acqua tiepida | 70g di polvere (1 bst) in 2 litri di acqua tiepida
|
Comments are closed.