Le condizioni climatiche avverse come i colpi di freddo e le ondate di caldo, le vaccinazioni e i cambi di alimentazione sono solo alcuni dei fattori che mettono a dura prova il sistema immunitario dei bovini, rendendoli più vulnerabili all’azione dei patogeni ed alle infezioni.
Di conseguenza l’animale si ammalerà più facilmente.
La patologia respiratoria è tra le principali problematiche sanitarie, in quanto lo stato febbrile che la caratterizza limita fortemente la capacità dei bovini di assumere acqua e alimento, quindi nutrienti indispensabili a ripristinare la sua condizione fisiologica sia a livello ruminale che immunitario.
Per supportare l’allevatore ed i veterinari nella gestione di tali problematiche Vetemontana ha messo a punto Phytodefender ASA, prodotto della linea Integrafeed.
Phytodefender ASA è un mangime complementare contenente un pool di estratti vegetali, lieviti, probiotici e oligoelementi utili a risolvere diverse situazioni di stress dei bovini.
Gli estratti vegetali:
- mitigano e riducono gli effetti negativi dello stress e degli stati febbrili
- promuovono il rapido ed efficace ripristino della salute dell’animale e l’assunzione di alimento
- stimolano il sistema immunitario
La presenza di lieviti ed oligoelementi chelati contribuisce inoltre al supporto della microflora ruminale e del benessere dell’animale a 360 gradi.
Phytodefender ASA può essere utilizzato da solo o in associazione ad altri integratori e/o in supporto ai trattamenti farmacologici.
È disponibile in pellet e in farina ed è quindi destinato
- sia ad un’alimentazione tradizionale tramite razione
- sia a tecnica con carro Unifeed
Il 28 gennaio 2022 entrerà in vigore il nuovo Regolamento Europeo sul farmaco veterinario (Regolamento UE 6/2019) che introdurrà alcuni cambiamenti importanti per quanto riguarda la prescrizione, l’utilizzo e la gestione del farmaco veterinario: in particolar modo il corretto utilizzo degli antibiotici per contrastare l’antimicrobico resistenza. Al coscienzioso utilizzo degli antibiotici a scopo terapeutico va quindi affiancato un grande lavoro preventivo mirato a ridurre negli animali in primis gli effetti negativi delle esperienze fortemente stressanti che caratterizzano inevitabilmente alcune fasi dell’allevamento degli animali da reddito.
Phytodefender ASA riportando l’animale alle sue normali condizioni fisiologiche ne favorisce il benessere e la produttività, può essere utilizzato a tale scopo.
Per avere maggiori informazioni, contattaci o passa a trovarci.
Comments are closed.