RIDURRE L’USO DI ANTIBIOTICI E GLI SPRECHI DI LATTE
Ancora oggi, la mastite è una delle principali problematiche sanitarie dell’allevamento da latte. La mastite ha effetti negativi sulla salute ed il benessere degli animali, nonché anche sugli aspetti economici aziendali, sulla riduzione della capacità produttiva e sul latte consegnato.
Quello che serve è un sistema di prevenzione e controllo delle mastiti efficace e consolidato.
Negli anni, l’allevamento da latte ha fatto grandi passi avanti nella gestione delle mastiti. Tuttavia, con il nuovo Regolamento sui medicinali veterinari [Reg. (UE) n. 2019/6] e la strategia Farm to Fork, l’UE ci mette di fronte ad un altro obiettivo: dimezzare entro il 2030 le vendite di antimicrobici (antibiotici inclusi) in allevamento ed acquacoltura.
Una grande sfida, che ci obbliga a rivoluzionare il modo di produrre latte. Oltre alle strategie di prevenzione e controllo, servono quindi prodotti innovativi e non farmacologici.
Meno antibiotici e meno latte buttato con OZOLEA-MAST
La mastite è la prima causa di uso di antibiotici e il primo motivo di spreco di latte per i tempi di sospensione.
Circa l’85% dei casi di mastite è di tipo lieve o moderato. Sono casi che non richiedono un trattamento sistemico e immediato: quindi aspettare 24-36 ore per il trattamento non cambierà l’esito. In questo intervallo di tempo, si può valutare un’eventuale regressione autonoma del disturbo.
Il restante 15% dei casi dovrebbe essere trattato immediatamente e sistematicamente.
Prima dell’insorgenza di mastiti conclamate e della comparsa di infezioni, è possibile intervenire tempestivamente con soluzioni non farmacologiche come OZOLEA-MAST.
OZOLEA-MAST è un dispositivo veterinario non farmaco, per uso endo-mammario, da usare in lattazione ed alla messa in asciutta che non necessita di prescrizione veterinaria e non ha tempi di sospensioni.
Quando uso OZOLEA-MAST?
- Ai primi segni di squilibrio del tessuto oppure quando, nelle primissime fasi di una mastite, sei in attesa dei risultati di un antibiogramma, o quando ti accorgi che la funzionalità del tessuto è compromessa (coaguli nel latte, innalzamento della conducibilità elettrica del latte) ma non c’è un’infezione,
- in caso di cellule alte croniche oppure di recidive con i trattamenti convenzionali
- durante o dopo il trattamento antibiotico sistemico consigliato dal veterinario, per incentivare la sinergia antibiotico-tessuto;
- negli squilibri del tessuto tipici del post partum
- nei protocolli di asciutta selettiva.
Per ogni applicazione, OZOLEA ha sviluppato dei protocolli specifici per permetterti di usare correttamente OZOLEA-MAST.
Se anche tu vuoi ridurre gli antibiotici in stalla e/o stai valutando l’asciutta selettiva, contattaci allo 0536 23642 o mandaci una mai info@vetemontana.com. I nostri tecnici saranno disponibili nel darti tutte le informazioni.
Comments are closed.