Proteggi le vie respiratorie dei tuoi vitelli
I problemi respiratori sono condizioni che colpiscono frequentemente i vitelli fino ai 6 mesi di età.
Soprattutto in autunno ed in inverno il clima rigido, le correnti d’aria, l’umidità e gli sbalzi di temperatura possono compromettere il benessere dell’animale esponendolo a diverse infezioni.
Anche altri fattori stressogeni come il cambio di alimentazione ed un igiene trascurata degli ambienti possono portare a queste problematiche.
La prevenzione è la prima forma di cura
Supportare la salute del vitello fin dalla nascita con una corretta colostratura e l’utilizzo di integratori e probiotici che favoriscono il corretto sviluppo del sistema immunitario, è una buona procedura per favorire la crescita di bovini sani e performanti.
Qualora però dovessimo incappare nella problematica respiratoria, come dobbiamo comportarci?
Sicuramente saperla riconoscere ai primi sintomi è il primo passo fondamentale: infatti ci permette di intervenire tempestivamente ed evitare il trattamento farmacologico e tutti i costi che comporta.
Spiractiv è la nuova soluzione di F2 utile per un intervento mirato in tutti gli stati infiammatori acuti e patologie infettive di carattere generale del vitello.
La sinergia dei suoi componenti naturali rendono Spiractiv una soluzione efficace e sicura per ripristinare le normali condizioni fisiologiche dei vitelli in svezzamento.
La formulazione pills in pratiche capsule permette una rapida e comoda somministrazione di Spiractiv.
Per proteggere le vie respiratorie un’altra soluzione efficace è Mentholyx di Crystalix.
Mentholyx è l’integratore da leccare indicato per i vitelli.
Lasciato a disposizione dell’animale, verrà leccato e gustato lentamente apportando numerosi benefici:
Vantaggi del prodotto:
- Sostegno fisiologico delle vie respiratorie tramite oli eterici come eucalipto e mentolo
- Promuove lo sviluppo del rumine
- Stimola un’assunzione precoce di mangime di base e mangime concentrato
- Tieni gli animali occupati, quindi riduce l’atto di leccarsi e succhiarsi reciprocamente
- Dopo lo svezzamento o in situazioni di stress (ad esempio stress dovuto al trasporto) compensa deficit di sostanze nutritive dei singoli animali
- I componenti a base di lievito sostengono il legame delle tossine
Comments are closed.