FESTEGGIAMO 25 ANNI DI MISTRAL !!
IGIENE DELLA LETTIERA E BENESSERE ANIMALE
La pulizia e la disinfezione degli ambienti in cui vivono vitelli e bovini adulti sono condizioni fondamentali per garantire il loro benessere: è scientificamente provato infatti che una scarsa igiene della lettiera ed un ambiente eccessivamente umido hanno un impatto negativo sulla salute degli animali, sulla loro crescita e, indirettamente, sulle loro future prestazioni produttive. Mantenere un ambiente confortevole e sanificato nell’allevamento è dunque il primo passo per favorire il benessere animale, prevenire lo sviluppo di batteri e ridurre lo stress e l’incidenza di patologie.
Tra i fattori che condizionano l’igiene della lettiera, uno dei principali è sicuramente l’umidità. Una lettiera umida e poco pulita non solo predispone allo sviluppo di agenti patogeni, ma in molti casi è la principale responsabile della produzione di ammoniaca, che è all’origine della maggior parte delle malattie respiratorie.
Come possiamo fare quindi per migliorare la pulizia della lettiera?
La soluzione, da 25 anni, è Mistral!
MISTRAL è una polvere composta da argille micronizzate e olii essenziali, caratterizzata da un’ elevata capacità di dispersione dell’acqua. Mistral è in grado di rendere l’ambiente trattato asciutto e sano, riducendo i livelli di umidità nella lettiera e prevenendo in maniera significativa la proliferazione batterica .
Come?
Il processo si chiama idratazione reversibile.
Facciamo finta di poter avere una grande lente di ingrandimento che ci permetta di vedere le piccolissime particelle di argilla che costituiscono il nostro Mistral. Il processo di produzione, tramite micronizzazione con sfere di titanio, permette di ottenere particelle di argilla dall’elevata area superficiale. Questo conferisce loro una grande capacità di legare e adsorbire l’acqua, di frazionarla in particelle piccolissime e poi di liberarla nell’aria.
Il risultato è una riduzione dei livelli di umidità, un ambiente più pulito e di conseguenza animali più sani.
Un’efficacia testata e confermata sul campo!
Nel seguente grafico vediamo l’effetto dell’applicazione di Mistral sulla conta delle cellule somatiche in vacche in lattazione.
Lo studio è stato eseguito su due gruppi:
- In un gruppo veniva applicato 2/3 volte a settimana Mistral nella parte posteriore della cuccetta (150g/cuccetta/2/3 volte settimana)
- Nel gruppo controllo invece non veniva applicato
È stato subito evidente come nel gruppo Mistral ci sia una significativa riduzione delle quantità di cellule somatiche nel latte.
Possiamo quindi affermare che Mistral rendendo l’ambiente più sano e asciutto, riduce la contaminazione batterica e quindi anche il rischio di mastiti.
In conclusione questi e altri studi confermano che l’utilizzo di Mistral:
- Rende l’ambiente più asciutto e sano
- Riduce la proliferazione batterica
- Riduce l’incidenza di patologie
- Migliora le prestazioni produttive
Comments are closed.