FASE 1: IL COLOSTRO
La fase immediatamente successiva alla nascita è per il vitello la più importante ed allo stesso tempo la più delicata: le prime 24 ore sono infatti fondamentali per lo sviluppo delle sue difese immunitarie.
Dopo la nascita, il primo passo per la crescita di un vitello sano è la somministrazione del COLOSTRO, prima lo si somministra meglio è.
Ma perché è così importante in queste fase?
Durante la gestazione il sistema placentare non consente lo scambio di anticorpi dalla madre al feto, il vitello quindi nasce privo di qualsiasi difesa immunitaria. Da qui l’importanza di intervenire tempestivamente con la somministrazione di colostro che garantisce:
– un apporto di immunoglobuline utile a favorire la formazione del corredo del sistema immunitario
– fattori e co-fattori che permettono la formazione dell’apparato digerente e prevengono infezioni batteriche precoci
Come e quando viene somministrato?
Il colostro viene normalmente prelevato dalla madre e somministrato tramite biberon, sacche o sonde in dosi comprese tra i 2 e i 6 Litri per le prime 12/24H di vita.
Esistono però due rischi:
- Non sempre la madre produce un colostro quantitativamente e qualitativamente ricco. Molti sono i fattori coinvolti nel determinare la qualità del colostro, e per qualità si intende soprattutto la quantità di immunoglobuline presenti, soprattutto delle IgG (misurabile attraverso appositi strumenti – colostrometri).
- L’allevatore per vari motivi non fa in tempo a raccogliere ed a somministrare il colostro entro le prime 6 h ore di vita.
In questi casi è opportuno integrarlo con colostro liofilizzato e ricorrere a soluzioni complementari che garantiscano, analogamente al colostro materno, il giusto apporto di immunoglobuline, ferro e vitamine.
Ricorda: Alcune accortezze prese durante tutto il periodo dell’asciutta, possono migliorare la qualità del colostro, evitando quindi di ricorrere ad un’integrazione artificiale.
Chiedi consiglio ai nostri tecnici per capire la soluzioni più adatta.
Soluzioni per il colostro…
Che si tratti di colostro della madre o che si tratti di integratori la somministrazione deve rispettare alcune regole:
- Per avere la massima resa deve essere somministrato entro 2 ore dal parto (max 12 h dopo)
- la T° deve essere di circa 39°/40°
BIBERON
… SE UTILIZZI IL COLOSTRO DELLA MADRE
Puoi somministrarlo con un biberon classici con tettarella o con sonde apposite per l’alimentazione forzata
SACCHE
… SE FAI LA BANCA DEL COLOSTRO
Le buste brevettate Perfect Udder® con i suoi speciali materiali termoconduttivi, permette di gestire da 2 sino a 4 litri di colostro e di fare tutti i passaggi senza alterare la qualità del colostro: pastorizzazione, refrigerazione, congelamento e scongelamento.
INTEGRATORI DI COLOSTRO
… SE LA MADRE PRODUCE UN COLOSTRO QUANTITATIVAMENTE E QUALITATIVAMENTE SCARSO, possono essere usati come sostitutivi e integrativi del colostro materno
IMPRINTING + IG Fe
INTEGRAZIONE DEL COLOSTRO MATERNO.
La pratica siringa, pronta all’uso, si presta ad essere utilizzata in tutte le situazioni in cui è richiesto un rapido intervento alla nascita (parti notturni, indisponibilità o scarsità di colostro).
È una combinazione di :
- Immunoglobuline da tuorlo d’uovo specifiche che rafforzano e/o sostituiscono le Ig del colostro materno.
- Ferro organico che aiuta il vitello nella produzione di emoglobina nel sangue e mioglobina nei muscoli. Il ferro è spesso carente alla nascita ed il latte materno ne è sprovvisto
- Fermenti lattici che mantengono un ph ottimale nell’intestino. Una precoce colonizzazione del tratto intestinale previene e ostacola la proliferazione di batteri patogeni
- Vitamine necessarie per un adeguato sviluppo nei primi giorni di vita, estratti vegetali che stimolano la vitalità del vitello, pectine che proteggono la mucosa intestinale
- Aspergyllus oryzae che apporta enzimi utili nella proteolisi ed inoltre stimola la digestione microbica
COLOFIT 50 GOLD
INTEGRATIVO E/SOSTITUTIVO DEL LATTE MATERNO
Realizzato con pregiate materie prime, ricco di sostanze nutritive di alto valore biologico, consente di ottenere un trasferimento di immunità passiva di successo.
Contiene immunoglobuline liofilizzate.
COLOFIT GEL
INTEGRAZIONE DEL COLOSTRO MATERNO.
Colostro in pasta orale ad alta percentuale di immonoglobuline.
La pratica siringa, pronta all’uso, si presta ad essere utilizzata in tutte le situazioni in cui è richiesto un rapido intervento alla nascita (parti notturni, indisponibilità o scarsità di colostro).
COMBI PACK F2
INTEGRATIVO DEL COLOSTRO MATERNO
100g di colostro in polvere ad alta percentuale di immunoglobuline in busta da 3 lt.
Prodotto pronto all’uso nella pratica busta che si presta ad essere utilizzata in tutte le situazioni in cui è richiesto un rapido intervento alla nascita (parti notturni, scarsità di colostro sia quantitativo che qualitativo).
Comments are closed.