La biosicurezza negli allevamenti ed il benessere animale sono diventati necessità ed esigenza imprescindibili, oltre che da un punto di vista etico, anche da un punto di vista legislativo.
In base a quanto dichiarato nei protocolli Classyfarm “Le vacche da latte dovrebbero ricevere dell’acqua potabile qualunque sia la loro dieta. Tale acqua dovrebbe essere fornita in quantità sufficiente ad impedire la disidratazione e dovrebbe essere: libera da odori e sapori repellenti, agenti infettivi, sostanze tossiche e contaminanti che possono accumularsi nei tessuti corporei o essere escreti nel latte.” (EFSA, 2012b – Raccomandazione 14).
La qualità dell’acqua destinata agli animali è fondamentale per assicurare l’omeostasi delle funzioni fisiologiche e l’allevatore ne è il responsabile : con la nuova normativa del decreto BPR l’utilizzo di trattamenti inadatti o non certificati rende sanzionabili tutti colori che li hanno utilizzati e messo in commercio, allevatore compreso.
Per questo motivo la scelta dei trattamenti non deve essere casuale ma deve essere fatta appoggiandosi ad aziende certificate che garantiscano tutte le prove di conformità.
Barchemicals è la nostra azienda partner che da oltre 40 anni opera nel settore e produce prodotti chimici per il condizionamento ed il trattamento di tutte le tipologie di acqua.
Il laboratorio di Barchemicals ad oggi è l’unico ad aver ottenuto, oltre alle altre analisi, l’accreditamento per le prove su Cryptosporidium e Giardia. Questo ci permette di andare ad indagare sulle caratteristiche chimico-fisico e batteriologiche dell’acqua ed in base al risultato ottenuto, intervenire con il protocollo più specifico per il singolo cliente.
Conosci il problema del bioflm?
Con biofilm si intende uno strato di batteri intrappolato all’interno di una matrice di sostanze che aderiscono alla superficie degli impianti idrici(tubature,serbatoi…) e che si viene a formare a causa di una cattiva igiene e gestione dell’acqua potabile.
All’interno del biofilm, oltre alla cellule batteriche possono essere intrappolati anche vaccini, antibiotici ed altre sostanze farmacologiche. Questo genera due rischi:
- Inefficacia dei trattamenti farmacologici
- Farmaco resistenza
L’inaspettata rottura del biofilm invece può causare:
- Positività tardive ai farmaci
- Aumentata presenza di batteri nell’acqua con rischio di maggior infezioni agli animali
Il biofilm è da considerarsi una falla nelle buone prassi e le conseguenze della sua presenza nella linea di distribuzione dell’acqua sono generalmente sottovalutate.
Una bovina da latte in certi momenti dell’anno può arrivare a bere fino a 200 litri di acqua, siamo veramente sicuri che non sia importante occuparsi della qualità dell’acqua che ingeriscono?
Barchemicals ha registrato diversi prodotti per il trattamento delle acqua ad uso zootecnico
Biochlor
Presidio Medico Chirurgico PMC registrazione del Ministero della Salute n° 19916.
BC-SV 046860-06 F3PT5/BC-UF 046050-51 F6 PT2,3,4
VIRUCIDA (EN16777 – EN14476)
PMC disinfettante liquido a base di Cloro attivo al 3%. Si tratta di un prodotto più efficace del perossido di idrogeno per la disinfezione di superfici ed il trattamento in continuo dell’acqua. Adatto anche per la disinfezione di serbatoi ed impianti idrici. Efficace anche contro i virus.
Bioquark
Presidio Medico Chirurgico PMC registrazione del Ministero della Salute n° 20149.
BC-WF 046910-35 F2 PT2,3,4 /BC-RL 046890-22 F1 PT2/ BC-UV 046942-98 F3 PT
PMC disinfettante granulare a base di cloro attivo 65-70%. Ideale per la disinfezione di superfici ed il trattamento in continuo dell’acqua, oltre che per la disinfezione di serbatoi ed impianti idrici.
Biozono
Prodotto a base di perossido di idrogeno stabilizzato.
Aiuta a prevenire e a combattere la formazione del biofilm grazie alla presenza di agenti “antiscale” previene la formazione di depositi calcarei ed esplica una forte azione anticorrosiva sulle tubazioni metalliche.
Prodotto conforme alla UNI EN 902/2016 “Prodotti chimici usati per il trattamento di acque destinate a consumo umano – Perossido di Idrogeno”.
Aquavet
Prodotto a base di ossigeno attivo e alfa-idrossi acidi, studiato per aiutare a mantenere l’igiene e il controllo del biofilm, delle incrostazioni calcaree e dei metalli pesanti (Fe , Mn) nei circuiti idrici utilizzati per la distribuzione di acqua di bevanda e per le linee di distribuzione di mangimi liquidi e di medicinali in campo zootecnico.
Clearvet
Miscela di acidi organici della frutta per la prevenzione e la rimozione di depositi calcarei, di metalli pesanti del biofilm e dei residui di medicinali lungo le linee di distribuzione dell’acqua negli allevamenti zootecnici. A base di sostanze naturali ad uso alimentare.
Contattataci per avere una consulenza tecnica.
Comments are closed.