Algimun: tecnologia unica per aumentare l’integrità intestinale e le funzioni immunitarie
L’intestino non è un organo deputato solo alle funzioni digestive e di assorbimento, ma è anche uno dei principali meccanismi di difesa dell’organismo verso i patogeni.
Questo avviene grazie a due importanti elementi:
- Effetto barriera della mucosa intestinale
- presenza nell’intestino di gran parte del patrimonio di cellule dell’intero sistema immunitario.
La barriera intestinale (1° linea di difesa) regola i rapporti tra l’organismo e l’ambiente esterno: da un lato consente l’assorbimento di acqua, elettroliti e nutrienti dall’altra protegge l’animale dall’ingresso di tossine, patogeni ed altre sostanze nocive.
Situazioni di stress, malattie ed errate scelte nutrizionali possono compromettere l’integrità intestinale: la capacità filtrante si riduce e passano molecole che normalmente verrebbero trattenute. L’accumulo di queste sostanze determina uno stato di allarme immunitario che può influenzare l’intero organismo favorendo l’insorgenza di diverse patologie.
Oltre alla funzione barriera, l’intestino è poi la sede principale del sistema immunitario: Il 70% delle cellule immunitarie lo troviamo lungo il tratto intestinale! (2 linea di difesa)
Appare quindi chiaro che salvaguardare la salute intestinale favorisce le difese immunitarie degli animali e ne favorisce positivamente il benessere e le performances.
Come fare?
Algimun supporta e stimola la funzionalità intestinale, potenzia le funzioni immunitarie e rende gli animali meno suscettibili all’aggressione dei patogeni e delle infezioni grazie alla sinergia dei polisaccaridi solfatati in esso contenuti: MSP Immunity e MSP Barrier.
Miglior integrità intestinale
MSP Barrier rinforza le tight junctions e stimola produzione di mucina: il risultato è un incremento delle funzioni barriera della mucosa intestinale, in questo modo patogeni e tossine non riescono ad entrare e l’animale è protetto dai loro effetti negativi.
Stimolazione del sistema immunitario
MSP Immunity modula la risposta cellulare ed umorale: favorisce il reclutamento delle cellule immunitarie, regola la stimolazione e la differenziazione dei linfociti, implementa la tolleranza immunitaria e l’attività anti infiammatoria.
Prove in vivo hanno dimostrato che l’utilizzo continuativo di Algimun su animali come bovini, suini e broilers ne favorisce il benessere prevenendo molte problematiche di salute.
In questi test Algimun ha confermato:
- Un miglior stato sanitario degli animali
- Migliori performances
- Ridotti trattamenti e minori spese veterinarie
- Incremento del beneficio netto
Algimun nei SUINI
L’utilizzo di Algimun ha dimostrato molti benefici sia nei suinetti che nelle scrofe.
Nei suinetti prima e dopo lo svezzamento ha portato:
- Miglioramento nello stato di benessere generale dell’animale con riduzione delle problematiche respiratorie e delle turbe digestive.
- Riduzione dei trattamenti sanitari
- Aumento delle performance
- Riduzione della mortalità
Nell’ultima fase della gestazione delle scrofe ed in lattazione:
- Miglior stato di salute generale
- Efficace trasferimento del corredo immunitario ai suinetti e miglior qualità del colostro
- Aumento della natalità
Algimun nei BOVINI
Algimun può essere usato in tutte le fasi della vita anche delle bovine da latte.
I periodi più critici delle bovine come asciutta, periodo di transizione, pre parto sono quelli in cui l’utilizzo di Algimun ha dato i risultati evidenti.
Uno studio svolto su 240 vacche fresche ha evidenziato come l’uso di Algimun abbia portato importanti benefici grazie alla sua capacità di ridurre i problemi di ruminazione e di aumentare la resistenza allo stress e l’ingestione di sostanza secca.
Comments are closed.